Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Aloe Vera: pianta millenaria dalle molteplici proprietà

Indice argomenti Trattati:

Aloe Vera fra scienza e tradizione

L’Aloe Vera è una pianta millenaria dalle molteplici proprietà ed utilizzi. Un dono della natura, possedendo virtù straordinarie per la salute del corpo e della mente. Inoltre, questa pianta affascinante conquista non solo i laboratori moderni, ma anche le tradizioni antiche, grazie ai suoi molteplici utilizzi.

Aloe Vera: origini, proprietà e benefici

Dall’Antico Egitto – dove l’Aloe era considerata “pianta dell’immortalità”- fino agli studi recenti, questa pianta ha mantenuto una fama leggendaria grazie alla linfa trasparente che offre benefici per la bellezza, la salute e la longevità.

Ricchezza botanica

Coltivata da tempo nel Mediterraneo, in Africa e in altre regioni calde, l’Aloe  Vera ( in particolare la Aloe barbadendisi Miller) è la specie più utilizzata per gel e succhi. Tuttavia, esistono molte varietà utili come L’Aloe ferox e l’Aloe succotrina.

Composizione e benefici  dell’Aloe Vera

E’ composta principalmente da gel ricco di polisaccaridi, vitamine, minerali, enzimi e antrachinoni.

  • Antinfiammatoria e lenitiva: grazie a composti come lupeolo, beta-sitosterolo, bradichinasi, ed acemannano; particolarmente efficace sulle infiammazioni cutanee.
  • Stimolo immunitario e intestinale: l’acemannano ha mostrato possibili effetti immunostimolanti e prebiotici, sostenendo la crescita di batteri benefici.
  • Effetti dermatologici: utile in caso di psoriasi, acne, eczemi, rossori e ustioni grazie alle sue proprietà rigeneranti e idratanti.

Attenzione alle controindicazioni

Tuttavia l’assunzione orale, soprattutto se con prodotti di scarsa qualità ed economici, può comportare dei rischi:

  • Effetti avversi: crampi, diarrea, irritazione intestinale, potenziali tossicità in dosi elevate o prolungate.
  • Rischi in gravidanza e allattamento: controindicata per possibili effetti abortivi o irritativi.
  • Potenziale cancerogenicità: il succo di foglia intera non decolorato è classificato come “possibile cancerogeno” (gruppo 2B dall’IARC)

Attenzione: questi effetti avversi non sussistono in preparati di elevata qualità, la tossicità è dovuta dalla presenza dell’aloina, questa sostanza che si trova tra la pelle della foglia d’aloe e il gel è altamente tossica, ecco perché consiglio sempre di leggere attentamente le etichette i sistemi di estrazione , la provenienza della pianta e la serietà della ditta produttrice; soprattutto evitiamo il fai da te. Le proprietà terapeutiche dell’aloe sono dovute dalla quantità di sole che prende durante la crescita della pianta stessa, quindi se avete le piante sul balcone vi invito caldamente a tenerle esclusivamente come decorazione.

Modi di consumo

Uso esterno

Gel puro da applicare sulle ustioni, scottature o irritazioni cutanee: un rimedio naturale efficace e ben tollerato.

Uso interno

Disponibile come bevanda, gel da bere o integratori, generalmente stabilizzati per evitare le tossicità.L’assunzione è consigliata a stomaco vuoto e nelle dosi consigliate per ogni prodotto. Ma è fondamentale:

  • Scegliere prodotti di origine controllata, di alta qualità; ricordate sempre che i prodotti made in Italy sono sottoposti a controlli più rigidi che gli altri.
  • Non eccedere le dosi quotidiane consigliate, salvo diversa indicazione del vostro consulente.
  • Preferire prodotti con estrazione sicura che riducono la presenza di antrachinoni.

Riassumendo

In sintesi, l’ Aloe Vera offre vantaggi reali, soprattutto  a livello dermatologico, immunitario e digestivo. Tuttavia, è essenziale usarla con consapevolezza, affidandosi sempre a fonti certificate e rispettando le dosi raccomandate. In questo modo, si può davvero trasformare una leggenda antica in un alleato moderno per la salute e il benessere.

[elementor.template id=”2325″]

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!