Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Collutori chimici? La minaccia invisibile

Indice argomenti Trattati:

Collutori chimici: perché dire addio ai prodotti chimici per la tua igiene orale

La cura quotidiana della bocca è un atto d’amore verso se stessi. Tuttavia, molti trascurano un dettaglio importante: i collutori chimici, tanto diffusi quanto apparentemente innocui, possono nascondere rischi sorprendenti per la salute.

Sempre più persone scelgono collutori naturali per preservare l’equilibrio del proprio ecosistema orale senza introdurre sostanze potenzialmente tossiche. Ma qual’è la differenza? E perché è importante fare una scelta consapevole?

Collutori chimici cosa contengono davvero?

La maggior parte dei collutori commerciali contiene:

  • Alcol etilico: irrita le mucose e può causare secchezza, bruciore e alterazione del microbiota orale. Studi suggeriscono una possibile correlazione con il rischio di tumori orali se usato eccessivamente. .Healthline
  • Clorexidina: un potente antibatterico, spesso prescritto in ambito odontoiatrico, ma da usare solo per brevi periodi. L’uso prolungato può portare a macchie sui denti, alterazione del gusto e lesioni orali. PubMed
  • Coloranti artificiali, fluoro sintetico e conservanti: sostanze che, a lungo termine, possono essere assorbite al corpo attraverso le mucose della bocca.

Sebbene possano risultare efficaci nel breve periodo, non sono pensati per un uso quotidiano prolungato, soprattutto in assenza di problemi gengivali gravi.

Collutori naturali: una risposta delicata ma efficace

Al contrario, i collutori naturali utilizzano ingredienti derivati da piante officinali con proprietà antinfiammatorie, lenitive e antibatteriche. Ad esempio:

  • Aloe vera: protegge e lenisce le gengive infiammate
  • Calendula e Malva: antinfiammatori naturali, utili in caso di gengiviti
  • Tea tree oil e propoli: antibatterici efficaci, senza alterare il microbiota

Inoltre, non contengono alcol né clorexidina, e possono essere usati ogni giorno anche in presenza di gengive sensibili o di terapie omeopatiche. 

I collutori naturali, infatti, agiscono senza alterare il delicato equilibrio del microbiota orale, elemento sempre considerato fondamentale per la salute complessiva della bocca. Frontiers in Oral  Health 

Collutori chimici vs naturali: una scelta consapevole

Caratteristica Collutori Naturali Collutori Chimici
Principi Attivi
Estratti vegetali (aloe, malva,calendula, propoli, tea tree oil,ecc)
Clorexidina, fluoruro sintetico, alcol etilico, triclosan, conservanti
Azione antibatterica
Equilibrata, preserva il microbiota orale
Molto forte, può alterare il micorbiota buono
Utilizzo quotidiano
Sicuro anche per uso prolungato
Sconsigliato per uso continuativo senza supervisione
Tollerabilità per gengive sensibili
Alta tollerabilità, effetto lenitivo e anti-infiammatorio
Può causare irritazioni, secchezza o bruciore
Presenza di alcol
Assente
Presente in molte formulazioni ( può seccare la ,mucosa orale)
Coloranti e conservanti artificiali
Assenti
Frequentemente presenti
Rischi ed effetti collaterali
Minimi o nulli (salvo allergie a erbe specifiche)
Macchie dentali, alterazione del gusto, bruciore, mucosite
Adatti a gravidanza e bambini
Sì, con formulazioni specifiche e senza oli essenziali aggressivi
Spesso controindicati
Compatibilità con omeopatia
Sì, non contengono menta né alcol
No, possono interferire
Benefici aggiuntivi
Azione lenitiva, rinfrescante naturale, supportano la salute gengivale nel lungo termine
Efficace per gengiviti acute, azione rapida nei trattamenti d’urgenza
Impatto ambientale
Basso, spesso formulati in modo sostenibile
Più alto, contenitori plastici e ingredienti non biodegradabili
Esempi noti
Collutorio Sneo, Wekeda, Officina Naturae
Listerine, Curasept, Meridol, Elmexi

FAQ – domande frequenti sui collutori

No. Studi clinici dimostrano che alcuni estratti vegetali, come la propoli o il tea tree oil, hanno un’efficacia paragonabile ai prodotti chimici, senza effetti collaterali.

Sì, purché formulati per la loro età e privi di oli essenziali aggressivi.

Al contrario: aiutano a proteggere lo smalto dei denti, le gengive, senza alterare il pH della bocca

Sì, quelli ad alto contenuto di alcol o clorexidina possono irritare e alterare la flora orale

L’evidenza non è definitiva, ma un uso frequente è stato associato a un maggior rischio

E’ efficace su gengiviti, ma se usata a lungo può macchiare i denti e causare effetti collaterali

Sì, esistono diverse proposte valide, tra cui una formulazione italiana come quella Snep, di cui parleremo in un altro articolo

Una riflessione per concludere

Scegliere un collutorio naturale non significa rinunciare all’efficacia, ma proteggere la salute della bocca con maggiore consapevolezza. I collutori chimici sono strumenti utili in casi specifici, ma non per l’uso quotidiano. A lungo termine, è meglio optare per formule delicate, prive di tossicità e rispettose del tuo equilibrio orale.

Nel prossimo articolo parleremo in modo approfondito di una di queste soluzioni naturali: il Collutorio Snep, ricco di estratti vegetali selezionati.

Tuttavia se vuoi incominciare fin da subito a conoscere questo prodotto scrivimi

Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso. 

Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!