Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Dentifrici e collutori naturali perché preferirli

Indice argomenti Trattati:

Dentifrici e collutori naturali: perché preferirli ai prodotti chimici per la salute della tua bocca

Quando si parla di igiene orale, la maggior parte delle persone si concentra solo su due cose: lavarsi i denti due volte al giorno e magari usare il collutorio”forte”. Ma ciò che spesso si ignora è quanto gli ingredienti contenuti in questi prodotti possano influire sulla salute della bocca e, più in generale, dell’organismo.

In questo articolo vediamo perché scegliere dentifrici e collutori naturali può essere una decisione consapevole e benefica, mettendo a confronto pregi e difetti dei prodotti naturali e chimici.

I benefici dei dentifrici e collutori naturali

I prodotti naturali per l’igiene orale sono formulati con ingredienti di origine vegetale, privi di sostanze aggressive o sintetiche. Ecco i principali vantaggi:

Ingredienti sicuri e delicati

I dentifrici naturali spesso contengono:

  • Aloe vera, lenitiva, cicatrizzante e antinfiammatoria.
  • Bicarbonato di sodio, essendo leggermente abrasivo ma delicato, aiuta a rimuovere le macchie.
  • Estratti di salvia,menta, tea tree , erbe con forti proprietà antibatteriche, efficaci contro la placca e alito cattivo.
  • Xilitolo un dolcificante naturale che aiuta a prevenire la carie
  • Questi ingredienti rispettano l’equilibrio del microbiota orale, senza alterare il pH né provocare irritazioni gengivali.

Zero sostanze tossiche o controverse

I prodotti naturali non contengono SLS( Sodium Lauryl Sulfate), coloranti artificiali, parabeni, ne conservanti aggressivi.

Questo significa meno rischi di reazioni allergiche, ate, secchezza o fastidi gengivali.

Sostenibili per te e l’ambiente

Sono spesso venduti in packaging eco-compatibile e non testati su animali: Una scelta etica e green anche nel bagno di casa.

I rischi nascosti nei dentifrici e collutori chimici

Molti dentifrici e collutori “commerciali” contengono ingredienti che possono sembrare efficaci a breve termine, ma causare problemi a lungo termine. Vediamoli nel dettaglio.

Alcol nei collutori: irritazione e secchezza

Molti collutori da supermercato contengono elevate percentuali di alcol etilico. Questo ingrediente:

  • Può causare secchezza della mucosa orale, alterando la flora batterica naturale.
  • Irrita le gengive e peggiora infiammazioni già presenti.
  • in caso di uso prolungato, è stato associato a un maggiore rischio di lesioni orali e ulcere

Inoltre, l’alcol non è indispensabile; ci sono alternative antibatteriche naturali (come l’olio essenziale di tea tree o l’idrolato di salvia) altrettanto efficaci e molto più tollerabili.

SLS e sostanze schiumogene aggressive

Il Sodium Lauryl Sulfate è un detergente sintetico utilizzato per creare la schiuma nei dentifrici. Tuttavia:

  • Può disidratare la mucosa orale
  • E’ noto per favorire la comparsa di afta e piccole lesioni
  • Può irritare le gengive, specialmente nelle persone con sensibilità

Clorexidina: potente ma da usare solo temporaneamente

E’ vero, la clorexidina è un potente antibatterico ma, se usata per più di 7-10 giorni, può macchiare i denti; interferisce con il gusto; distrugge anche la flora batterica “buona” creando  squilibri.

Naturale = meno efficace: sfatiamo un mito

Una delle obiezioni più comuni è che i prodotti naturali “non sono abbastanza forti”. In realtà, se ben formulati, possono offrire un’azione completa di controllo della placca, alito fresco, gengive sane, protezione dalle carie. Senza però intaccare l’equilibrio della bocca. Il segreto? La costanza nell’uso e la qualità degli ingredienti.

Tabella comparativa prodotti naturali vs prodotti chimici

Metodo Vantaggi Svantaggi
Bicarbonato
rimuove le macchie superficiali, poco costoso
abrasivo se usato troppo spesso, può danneggiare lo smalto
Carbone attivo
elimina pigmenti superficiali
abrasivo, poco efficace su trattamenti profondi
Perossido diluito (1-3%)
antibatterico leggero
può irritare gengive se abusato
Oil pulling
può migliorare l’igiene orale
nessun effetto sbiancante comprovato, lunga durata di utilizzo
Trattamenti professionali
risultati rapidi e intensi
costosi, sensibilità dentale, non duraturi se non seguiti da buone abitudini

Cosa scegliere: guida pratica

In conclusione è importante scegliere dentifrici senza SLS, fluoro sintetico, dolcificanti artificiali e collutori senza alcol,coloranti, conservanti chimici.

FAQ – Domande frequenti

Sì, se usato ogni giorno. Tuttavia, 1-2 volte a settimana è un buon equilibrio: delicato e utile per rimuovere macchie estrinseche.

Elimina macchie superficialmente, ma non ha effetto su smalto ingiallito o dentina.

Sì’ se usato raramente come collutorio (1 minuto, 1-2 volte a settimana). mai da solo o in soluzioni non approvate.

No, può migliorare l’igiene orale, ma non sbianca- lo copre solo con una patina pulente senza cambiare il colore.

Sì, quelli totalmente naturali li trovi da Snep, mentre in farmaci trovi dentifrici parzialmente naturali.

Con rimedi naturali, circa 4-6 settimane di routine costante; senza togliere altro tempo e denaro alle tue giornate.

Il mio consiglio finale? Leggi sempre l’etichetta. Se trovi troppi nomi incompleti, probabilmente non è la scelta più delicata per la tua bocca.

 

Se poi non sai cosa scegliere puoi approfondire l’argomento leggendo Igiene orale Bio una linea che utilizzo da anni totalmente Made in Italy.
Se hai dubbi o vuoi una consulenza privata non esitare a scrivermi.

Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso. 

Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!