Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Salute dei denti da cosa dipende e come intervenire

Indice argomenti Trattati:

Salute dei denti: da cosa dipende davvero?

La salute orale è molto più di un bel sorriso. Denti forti e gengive sane sono il risultato di una combinazione di fattori quotidiani, abitudini alimentari, igiene e anche benessere generale. Ma da cosa dipende davvero la salute dei denti?

Oggi sappiamo che prevenzione, alimentazione e consapevolezza giocano un ruolo chiave. In questo articolo scopriamo insieme i principali fattori che influenzano il benessere della bocca e cosa puoi fare per proteggerlo ogni giorno.

I 5 fattori che determinano la salute dei denti

1 Igiene orale quotidiana: l’igiene orale è il pilastro di base. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro ( anche se ormai esistono valide alternative, senza gli effetti collaterali del fluoro)e usare il filo interdentale aiuta a rimuovere placca e residui alimentari, prevedendo carie e gengive.

Consigli pratici:

  • Scegli uno spazzolino a setole morbido o medie.
  • Cambialo ogni 2-3 mesi.
  • Non dimenticare la lingua e l’igiene interdentale.

2 Alimentazione equilibrata: zuccheri semplici, bevande gassate e snack industriali sono tra i principali nemici dei denti. I batteri del cavo orale si  nutrono di zuccheri e producono acidi che corrodono lo smalto dentale.

Alimenti  amici dei denti:

  • Verdure fibrose ( es. sedano, finocchio)
  • Frutta a basso contenuto di zuccheri.
  • Latticini ricchi di calcio (yogurt, parmigiano)
  • Noci e semi (sali minerali)

3 Fattori genetici e predisposizione: la  genetica influisce in buona misura nella predisposizione a malattie dentali

Anche chi ha una buona igiene orale può essere più soggetto a problemi dentali per fattori ereditari. Per questo sono fondamentali controlli periodici dal dentista.

4 Stress e bruxismo: lo stress non fa male solo alla mente: può riflettersi sulla bocca  attraverso il bruxismo ( digrignamento notturno) che causa usura dei denti, tensioni mandibolari e mal di testa.

Soluzioni naturali:

  • Tecniche di rilassamento, come meditazione o musica rilassante
  • Integratori per il sistema nervoso, andando così ad aiutare il rilassamento fisico e mentale
  • Bite personalizzati (su prescrizione)

5 Equilibrio del microbiota orale: così come esiste un microbiota intestinale, anche la bocca ha un ecosistema batterico. Un microbiota orale in equilibrio protegge i denti, mentre uno alterato può favorire carie, alitosi e infiammazioni gengivali.

Aiutalo con:

  • Alimentazione ricca di fibre
  • Risciacquare i denti con prodotti naturali  (salvia, menta, tea tree oil diluito), o con prodotti specifici come i collutori   orygen
  • Integratori specifici per la flora orale può risultare utile l’Agaricus

Fluoro, si o no?

Il fluoro è un alleato riconosciuto nella prevenzione della carie, ma va usato con criterio. In eccesso può essere tossico, specialmente nei bambini. E’ sempre bene usare dentifrici totalmente naturali , adatti all’età e chiedere consiglio ad un professionista quando si hanno dei dubbi.

Prevenzione naturale e integratori per la salute orale

Oltre all’igiene e alla dieta, esistono rimedi naturali che possono sostenere il benessere della bocca:

  • Coenzima Q10: antiossidante utile per le gengive
  • Vitamina C: rafforza i tessuti connettivi e previene sanguinamenti
  • Camomilla e malva: lenitive in caso di gengive infiammate
  • Probiotici orali: aiutano a mantenere l’equilibrio della flora batterica

Un approccio completo: denti sani, corpo sano

La salute dei denti è strettamente legata al benessere generale. Infezioni gengivali croniche, ad esempio, sono state correlate a patologie sistemiche come diabete, disturbi cardiovascolari e infiammazioni intestinali.

Prendersi cura della bocca significa proteggere tutto l’organismo.
Se desideri un consiglio personalizzato su come migliorare la tua igiene orale con metodi naturali, contattami: sarò felice di aiutarti con un approccio su misura.

Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso. 

Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!