Acque Potabili contaminate in Italia da Pfas: indagine di Greenpeace
Acque potabili contaminate da sostanze chimiche pericolose chiamate Pfas, in milioni di case degli italiani. Il Psaf, è stato riscontrato nel 79% dei campioni analizzati da Greenpeace Italia.
Acque potabili contaminate da composti dannosi per la salute?
Ebbene si, questa volta possiamo dire di essere veramente in pericolo.Questi composti chimici, infatti sono altamente dannosi per la salute. provocano danni al sistema endocrino, al fegato, alla fertilità e in alcuni casi sono classficati cancerogeni.
Gli studi di Greenpeace
Greenpeace ha condotto un’indagine su 260 campioni in tutta Italia, evidenziando una preoccupante contaminazione delle acque potabili. Si tratta di composti chimici di sintesi, non esistenti in natura; perchè vengono prdotti dall’essere umano con le sue attività.
L’indagine “Acqua senza Veleni”
L’indagine acqua senza veleni di Greenpeace ha svelato la vasta presenza di Pfas nelle acque potabili italiane, con contaminazione in tutte le regioni, ma in particolare in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e sardegna.
Riassunto: L’indagine “Acque Senza Veleni” di Greenpeace ha svelato la vasta presenza di Pfas nelle acque potabili italiane, con contaminazione in tutte le regioni, ma in particolare in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Sardegna.
I Pfas
I Psaf sono composti chimici persistenti che non si degradano facilmente e che sono difficili da rimuovere dai trattamenti di potabilizzazione. Tra i Psaf più rilevanti trovati, il Pfoa è il più comune e classificato come cancerogeno, seguito da altre sostanze come il Tfa e il Pfos, quest’ultimo anch’esso considerato possibile cancerogeno. L’ente ha sottolineato che in molte regioni italiane, tra cui Lombardia e Veneto, i livelli di contaminazione superano i limiti di sicurezza adottati da altri paesi, come Danimarca e Stati Uniti.
Cosa possiamo fare per cercare di limitare i danni? LEGGI Acqua Pura
Se vuoi avere più informazioni su come limitare i danni scrivimi:

Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso.

Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.
Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂