Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Allarme acqua come i PFAS avvelenano ciò che bevi

Indice argomenti Trattati:

Allarme acqua, i PFAS avvelenano anche ciò che bevi ogni giorno

L’acqua che avvelena l’Italia, esce da milioni di rubinetti ogni giorno

Bere un bicchiere d’acqua dovrebbe essere sinonimo di salute, eppure da anni in Italia, le acque potabili contaminate da sostanze chimiche pericolose sono una minaccia silenziosa che riguarda milioni di cittadini. In un’indagine condotta da Greenpeace,  sono stati analizzati 260 campioni di acqua prelevati in tutta la Penisola. I risultati sono allarmanti: il 79% dei campioni di acqua potabile analizzati contiene tracce di Pfas, sostanze chimiche artificiali note per la loro resistenza alla degradazione e la capacità di accumularsi nel corpo umano.

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità e l’OMS, i PFAS sono associati a disfunzioni endocrine, danni epatici, problemi di fertilità e in alcuni casi tumori.

La presenza di queste sostanze cancerogene nelle acque potabili italiane è un allarme sanitario, poiché non esiste una soglia di sicurezza per i Pfas. Greenpeace ha trovato la sostanza più diffusa. Il Pfas, nel 47% dei campioni, seguito dal Tfa (40%) e dal Pfos (22%). Inoltre la contaminazione riguarda anche altre sostanze pericoloso, come il Tfa, che non può essere rimosso dai normali trattamenti di potabilizzazione.

Italia acque contaminate: la mappa della diffusione dei Pfas

La mappa della contaminazione delle acque potabili in Italia, stilata da Greenpeace, mostra la diffusione capillare dei Pfas in tutto il Paese. Le analisi hanno evidenziato che i livelli più alti di contaminazione si registra in Lombardia, con contaminazione quasi totale a Milano, e in Veneto, dove sono stati riscontrati Pfas in quasi tutti i campioni prelevati. Anche in Sardegna, il Trentino-Alto Adige e il Piemonte, Campania, Emilia -Romagna sono tra le regioni più colpite. In queste aree, la contaminazione è stata rilevata in più del 75% dei campioni.

Nonostante le preoccupazioni, l’Italia non ha ancora adottato limiti rigorosi per le concentrazioni di Pfas nelle acque potabili, a differenza di altri Paesi europei e degli Stati Uniti. Greenpeace, inoltre, denuncia la mancanza di dati pubblici completi e la scarsa trasparenza sul problema, il che rende difficile per i cittadini conoscere la qualità dell’acqua che bevono.

Non solo rubinetti ma l’allarme riguarda anche l’acqua in bottiglia

Molti italiani credono di proteggersi scegliendo acqua confezionata, ma anche qui emergono preoccupazioni. L’EFSA ( autorità europea per la sicurezza alimentare) ha segnalato la presenza di PFAS in diverse acque minerali europee.

In Italia, test indipendenti pubblicati da Altroconsumo hanno individuato tracce di sostanze chimiche anche in alcune marche di acqua in bottiglia. L?ISTAT sottolinea inoltre che il consumo di acqua imbottigliata continua a crescere: ogni cittadino ne beve in media 200 litri all’anno, spesso senza sapere cosa contiene davvero.

Una soluzione concreta arriva dalla  tecnologia di Hydropura

Poiché i PFAS resistono ai trattamenti tradizionali, servono tecnologie di purificazione avanzate. La tecnologia a osmosi inversa con idrogenazione di Hydropura  consente di ottenere acqua purificata e arricchita con idrogeno molecolare, noto per le sue proprietà antiossidanti e protettive per le cellule. [ Fonte:National Center for Biotechnology Information – -NCBI ]

Hydropura permette di bere acqua priva di PFAS e contaminanti, migliorando allo stesso tempo l’idratazione e la salute generale. In un contesto in cui i controlli pubblici sono spesso limitati, scegliere una soluzione domestica diventa un gesto di autoprotezione e consapevolezza.

Come ormai sapete, spesso provo i prodotti di cui vi parlo. Quando la Snep ha prodotto Hydropura ero altamente scettica, tuttavia ho deciso ( o meglio ha deciso mio marito) di acquistarla, a distanza di due anni questo prodotto ha migliorato notevolmente i miei problemi di gastrite e non solo.

Guarda il video e scopri il motivo della mia scelta

Hydropura e le proprietà dell’acqua

Tabella comparativa Hydropura vs acqua di rubinetto

Caratteristica Acqua del rubinetto Acqua filtrata con Hydropura
Controlli periodici
Sì, ma variabili per zona
Sì, per filtrazione avanzata
Presenza PFAS
Possibile in zone di rischio. Da un’inchiesta fatta nel 2025 il 70% dei comuni italiani ha problemi di acqua sicura
Rimozione >90% confermata
Presenza microplastiche
Altamente dimostrato ( soprattutto da tubature)
Ridotte al 95-99% grazie a microfiltri
Gusto e odore
Talvolta sgradevoli (cloro)
Più neutro e gradevole con proprietà terapeutiche grazie all’idrogenazione
Costo per litro
Basso , ma dipende dal consumo e da Comune a Comune
Medio basso ( ammortizzabile nel tempo)
Sostenibllità ambientale
Alta , se non consideriamo il cloro e le altre sostanze che vengono versate negli acquedotti per renderla potabile e che poi finiscono in mare
Molto alta, niente plastica, acqua ripulita dalle tossicità che arriva in mare pulita
Certificazioni
Variabili
CE,SGS, e materiali BPA-free

E leggi le recensioni su  Hydropura recensioni: funziona o è l’ennesima truffa?

Come sempre, sono a tua disposizione per dubbi e perplessità. Non esitare a contattarmi insieme troveremo la soluzione al tuo problema

FAQ- domande frequenti su Hydropura

Spesso sì, ma varia da comune a comune. Può contenere tracce di cloro, metalli pesanti o PFAS, specialmente in zone industriali, agricole o nelle grandi città. 

I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) sono composti chimici usati in industrie e imballaggi, resistenti alla degradazione e potenzialmente nocivi per fegato e ormoni. Un’inchiesta del The Guardian ha documentato la loro presenza in oltre il 70% dell’acqua analizzata negli USa nel 2024.

Oltre a bere acqua certificata e controllata, considera l’uso di sistemi di filtrazione domestica  come Hydropura, che usa tecnologie avanzate per la microfiltrazione a carboni attivi e riduzione PFAS.

Quasi mai. Alcune acque in bottiglia hanno contenuto di microplastiche fino a 100 volte superiore rispetto al rubinetto. Inoltre, va ricordato che le confezioni di d’acqua sono sottoposte allo stress degli sbalzi termici e spesso lasciate nei parcheggi dei supermercati sotto il sole, il calore avvia un processo batteriologico e l’aumento di particelle di plastica.

Il processo di osmosi inversa non agisce come un semplice filtro.
È l’unico sistema capace eliminare il 95%-99% di sostanze tossiche, virus e batteri
Rendendo l’acqua del tuo rubinetto pura e leggera come quella di una sorgente.
IDROGENIZZA
significa arricchire la nostra acqua di idrogeno, senza alterare il suo PH.
L’idrogeno, che è la più piccola molecola esistente in natura, è un potentissimo antiossidante.

Il filtro va sostituito indicativamente ogni 5.000/6.000 litri e comunque almeno una volta all’anno. Qualora la macchina rimanga inutilizzata per oltre 20 giorni, si suggerisce la sostituzione del filtro (alternativamente, si provi a far scorrere l’acqua per circa 15/20 minuti). Si sconsiglia di installare HydroPura in tutti quei locali in cui l’utilizzo non è continuativo (come ad esempio le case vacanze)

No. HydroPura Osmotizza l’acqua di rete istantaneamente, senza la necessità di una vasca di accumulo. Questo offre inoltre garanzie di assoluta igiene, considerato che gli eventuali ristagni di acqua all’interno di una vasca di accumulo favorirebbero la proliferazione di muffe e batteri.

Grazie al suo innovativo sistema di Idrogenazione, lo scostamento di PH generato è da considerarsi pressoché nullo (nell’ordine massimo di 0,2 punti)

Come acquistare

Per acquistare accedi allo shop Snep e registrati come Cliente

Compila tutto il forum con i tuoi dati.

Metti nel carrello i prodotti, paga e ricevi il pacco direttamente a casa tua.

Se hai difficoltà nella registrazione o vuoi avere informazioni contattami.

Se preferisci ordinare al telefono chiama o manda un messaggio WhatsApp e ci penserò io a fare l’ordine per te!

Modalità di pagamento:

Carta di credito e ricaricabile (no American)

PayPal

Bonifico

Finanziamento anche fino a 84 rate

Spese di spedizione:

Da 0€ a 30€ —> 12€

Da 30€ a 150€ —> 6€

  • Da 150€ —> GRATIS

Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso. 

Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

 

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!