Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Sollievo dal ciclo: gli esercizi che aiutano davvero

Indice argomenti Trattati:

 Sollievo dal ciclo, quali esercizi aiutano davvero e perché ?

Il ciclo mestruale può essere un momento difficile per molte donne:crampi, stanchezza, sbalzi d’umore e gonfiore sono solo alcuni dei sintomi che possono compromettere il benessere quotidiano. Eppure, sorprendentemente muoversi con dolcezza può diventare una versa arma di sollievo.

In questo articolo scoprirai quali esercizi aiutano davvero a dare sollievo dai dolori mestruali, perché fanno bene durante le mestruazioni e come integrarli nella tua routine anche nei giorni più delicati.

Perché “Sollievi dal ciclo: gli esercizi che aiutano davvero” non è solo un titolo

E’ comprensibile voler restare sotto le coperte quando si è doloranti e affaticate. Tuttavia, diversi studi dimostrano che l’attività fisica moderata può alleviare i sintomi mestruali, migliorando la qualità della vita.

Infatti:

  • Rilascia endorfine, noti anche come ormoni della felicità, che riducono la percezione del dolore (NIH, 2015).
  • Favorisce la circolazione, diminuendo il gonfiore e la tensione muscolare.
  • Aiuta a stabilizzare l’umore, contrastando irritabilità e ansia.

Secondo un articolo pubblicato su Harvard Health Publishing, anche solo 20 minuti di movimento leggero al giorno possono influire positivamente sul benessere femminile durante il ciclo.

Yoga, camminate e nuoto: gli esercizi che aiutano davvero a dare sollievo durante il ciclo

1.Yoga e stretching dolce, lo yoga è forse la disciplina più consigliata durante il ciclo mestruale, e per buone ragioni. Posizioni come la child’s pose (Balasana), il cane a testa in giù o la posa della farfalla aiutano ad allentare le tensioni e a calmare i crampi.

Studio della International Journal of Yoga (2017): praticare yoga 3 volte a settimana riduce in modo significativo la dismenorrea (dolore mestruale)

2. Camminate a passo moderato, camminare all’aria aperta, è una delle attività più semplici e accessibili. Non solo stimola la produzione di endorfine, ma aiuta anche a decongestionare l’area pelvica grazie al movimento costante.

3. Pilates, il pilates lavora sui muscoli profondi e sull’equilibrio. Alcuni esercizi, come il bridge o il cat-cow, migliorano l’elasticità della zona lombare, spesso rigida Durante il ciclo.

4.Nuoto o acquagym, se non ti disturba andare in piscina durante il ciclo, il nuoto può essere molto benefico: l’acqua sostiene il corpo, riduce la pressione sulla schiena e facilita il rilassamento muscolare.

5. Tai Chi o Qi Gong, si tratta di discipline lente e meditative che uniscono movimento e respirazione.                 Sono ideali per contrastare stress, dolori e insonnia spesso collegati al ciclo.

Attività da evitare durante il ciclo

Ogni corpo reagisce in modo diverso, ma in linea generale, è meglio evitare:

  • Allenamento ad alta intensità (come HIIT o crossfit)
  • Esercizi che sollecitano troppo la zona addominale
  • Sport che richiedono alta concentrazione e competitività nei giorni di maggiore affaticamento

Ricorda : ogni ciclo è diverso

Non esiste una regola universale. Alcune donne riescono ad allenarsi come sempre, altre preferiscono il riposo. La chiave è ascoltare il proprio corpo, senza forzare.

Anche solo pochi minuti di esercizi dolci possono fare la differenza, se eseguiti con consapevolezza.

E gli integratori naturali? Un supporto in più da non sottovalutare

Accanto all’attività fisica, un altro valido alleato per affrontare meglio in ciclo mestruale può essere rappresentato dagli integratori naturali.

Ingredienti come magnesio, vitamina B6, l’agnocasto o, lo zenzero o la curcumina possono contribuire a ridurre spasmi uterini, migliorare l’umore e contrastare la ritenzione idrica.

Naturalmente, è sempre consigliabile scegliere proprio questo tema: quali sono gli integratori naturali più efficace per alleviare i sintomi mestruali, e come usarli in modo sicuro.

Nel nostro prossimo articolo, approfondiremo proprio questo tema: quali sono gli integratori naturali più efficaci per alleviare i sintomi mestruali, e come usarli in modo sicuro.

FAQ – Domande frequenti

Al contrario! Se praticato con moderazione, lo sport può alleviare i sintomi e migliorare l’umore grazie al rilascio di endorfine.

Sì, se ti senti a tuo agio. Utilizzando protezioni adeguate (come coppette mestruali o tamponi), puoi nuotare in sicurezza durante i giorni con flusso intenso.

Generalmente, la fase follicolare ( subito dopo la fine del ciclo) è il momento in cui il corpo è più energico e reattivo. E’ quindi il momento ideale per intensificare l’allenamento.

Non necessariamente. Anche una breve sessione di stretching o una camminata leggera può aiutare ad alleviare i dolori, ma se il dolore è invalidante, è fondamentale consultare il medico.

Se non hai trovato risposta alle tue domande, contattami per una consulenza personalizzata; ed insieme troveremo la soluzione per un ciclo mestruale sereno.

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!