Vampate di calore e menopausa
Uno dei sintomi più spiacevoli della menopausa oltre all’aumento di peso ed al corpo che cambia sono le vampate di calore che colpiscono quasi tutte le donne.
Come gestire le vampate di calore
Come abbiamo detto le vampate di calore sono un conseguenza della pre-menopausa e della menopausa ma cosa dobbiamo fare per vivere meglio questi momenti?
- vestirci come cipolle ci permette di togliere “strati” e avere na sensazione di freschezza
- bere acqua ci aiuta a riequilibrare la temperatura corporea meglio ancora se aggiungiamo Real complex energia tascabile
- evitare cibi piccanti, fumo e alcol
- seguire una dieta equilibrata con vitamine adeguata
- fare attivita fisica
Quali integratori utilizzare in questo periodo
Come abbiamo visto le vampate di calore sono dovute da uno squilibrio ormonale tuttavia madre natura ci viene in aiuto con integratori naturali e funghi medicinali che possono aiuatare a gestire al meglio questo delicato momento.
Cordyceps benessere maschile e femminile
Maitake il fungo che aiuta a dimagrire
oppure possiamo scegliere il:
Pacchetto menopausa
Xfetta
Integratore alimentare a base di estratti di Trifoglio rosso, Angelica cinese e Salvia, con Vitamina D.
- Trifoglio rosso: contrasto dei disturbi della menopausa
- Angelica cinese: contrasto dei disturbi della menopausa; normale circolazione del sangue
- Salvia: contrasto dei disturbi della menopausa; regolarità del processo di sudorazione, antiossidante; tonico in caso di stanchezza fisica e mentale
- Vitamina D: contribuisce al normale assorbimento e utilizzo del calcio e del fosforo, ai normali livelli di calcio nel sangue e al mantenimento di ossa normali
Moringa
Integratore alimentare a base di estratto secco di foglie di Moringa e polvere di semi di Moringa.
I semi di Moringa aiutano la funzione digestiva, la fluidità delle secrezioni bronchiali e la regolarità del processo di sudorazione; inoltre favoriscono la normale circolazione del sangue, il metabolismo dei lipidi e il mantenimento dell’equilibrio del peso corporeo.
Omega Tris
Tutti i benefici a livello cardiocircolatorio degli acidi grassi Omega 3 vengono coadiuvati dall’acido gamma-linolenico (GLA)e l’acido linoleico (CLA).
L’acido grasso GLA fa parte degli olii essenziali e viene convertito dall’organismo in acido diomogamma-linolenico (DGLA), che può favorire la produzione delle prostaglandine della serie 1 (PGE1), dotate di attività antiinfiammatoria, antiaggregante piastrinica, cardioprotettiva e vasodilatatrice.
E’ inoltre un antagonista della prostaciclina e delle PGE2 (che hanno effetti opposti alle PGE1).
Può avere effetti benefici sulla pelle, sulla funzionalità delle membrane cellulari, ed è utile anche nel contrastare i disturbi del ciclo mestruale.
L’acido grasso CLA viene definito essenziale poichè l’organismo umano non è in grado di sintetizzarlo.
L’Acido linoleico è utile per la crescita, per la formazione di energia, per la costruzione delle membrane cellulari, per la sessualità e la riproduzione, per il benessere della pelle, per la produzione di emoglobina e diminuire il colesterolo totale.
Una alimentazione corretta ed integrata con acidi grassi Omega 3-6-9, possono favorire il mantenimento dell’apparato cardiocircolatorio e la sua corretta funzionalità, unitamente ad un benessere fisico della persona.
Leggi anche Menopausa e micoterapia
Per restare sempre aggiornato seguimi su https://www.facebook.com/benesserenaturaleoggi
Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso.
Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.
Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂



