Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Mindfulness e integrazione alimentare, nutrire corpo e spirito

mindfulness e integrazione alimentare

Indice:

Mindfulness e integrazione alimentare, nutrire corpo e mente con consapevolezza

Oggi siamo sommersi da informazioni su diete, integratori e superfood. Sappiamo cosa mangiare, quando, e perfino quante calorie assumere, ma spesso dimentichiamo come ci nutriamo. La mindfulness applicata all’alimentazione e all’integrazione ci ricorda proprio questo: che nutrirsi è un atto di consapevolezza non solo di consumo.

Infatti, non è raro che assumiamo cibo e integratori in modo meccanico, davanti al computer, distratti o spinti dallo stress. Tuttavia, ogni volta che mangiamo o scegliamo un integratore con consapevolezza, stiamo inviando al corpo un messaggio di rispetto. Di conseguenza, il processo digestivo migliora, l’energia si stabilizza e anche il nostro rapporto con il cibo diventa più sereno.

Mindfulness e integrazione alimentare la connessione tra mente, corpo e nutrizione

La salute parte dall’interno, ma non solo dal punto di vista fisico. Quando siamo ansiosi o stanchi mentalmente, il corpo ne risente: digestione rallentata, fame nervosa, carenze di energia, cortisolo alto, sono solo alcune delle principali conseguenze cui possiamo andare incontro. Eppure, portando consapevolezza nei momenti dei pasti e nelle scelte alimentari, possiamo ripristinare un equilibrio naturale.

Inoltre, la mindfulness aiuta a riconoscere i segnali reali del corpo: la fame autentica, la sazietà, la sete o la stanchezza. Ci permette di distinguere il bisogno fisiologico da quello emotivo, così da evitare eccessi o compensazioni.

Allo stesso modo, anche l’assunzione di integratori diventa più mirata e rispettosa. Invece di seguire le mode del momento, possiamo chiederci:” Cosa serve davvero al mio corpo in questo periodo?”. Questo tipo di ascolto profondo è una forma di intelligenza corporea che la mindfulness riattiva gradualmente.

Alimentazione e integrazione consapevole

La consapevolezza del cibo e degli integratori, parte già dal loro acquisto. E’ importante prediligere alimentazione Bio, verificare la provenienza e la composizione, i controlli a cui vengono sottoposti e le certificazioni. Ricordiamoci sempre che “noi siamo ciò che mangiamo”.

Mangiare con consapevolezza non significa contare ogni boccone, ma essere presenti mentre lo si fa. Ad esempio, osservare il colore del cibo, sentire il profumo, percepire le sfaccettature del sapore o ascoltare il suono della masticazione. Tutto questo stimola la digestione e , allo steso tempo, crea un senso di gratitudine verso ciò che nutre il nostro corpo.

Anche l’assunzione di un integratore può diventare un piccolo rituale consapevole. Invece di farlo in fretta, possiamo prenderci un momento per ricordare perché lo facciamo e come vogliamo che ci supporti.

Inoltre questo approccio riduce l’uso impulsivo di prodotti non necessari. La mindfulness ci insegna a essere più selettivi e gentili nelle nostre scelte, creando un rapporto equilibrato con il nostro corpo e spirito.

Pratiche quotidiane per integrare la consapevolezza nel nutrirsi

Portare il mindfulness nel modo in cui ci nutriamo può iniziare da piccoli gesti. Ecco alcune pratiche semplici per iniziare:

  • Prima di mangiare o assumere un integratore: prenditi qualche secondo per respirare e riconnetterti al corpo.
  • Ascolta il tuo livello di fame o energia: chiediti se stai mangiando per bisogno o per abitudine.
  • Scegli cibi e integratori con attenzione: informati, ma soprattutto ascolta come ti fanno sentire.
  • Evita le distrazioni mentre mangi: niente telefono, Tv o computer; concentrati sui sapori e sulle sensazioni.
  • Ringrazia per il nutrimento ricevuto: un piccolo gesto di gratitudine amplifica la soddisfazione e riduce il desiderio di eccessi.

Inoltre, ricorda sempre che il corpo cambia nel tempo ci aiuta ad adattare le nostre scelte nutrizionali. Ciò che serviva ieri, forse oggi non serve più: la consapevolezza ci permette di aggiornare continuamente il nostro modo di prenderci cura di noi.

Mindfulness: L’equilibrio tra scienza e ascolto

Naturalmente, la mindfulness non sostituisce le indicazioni mediche o nutrizionali. Tuttavia, le integra in modo armonioso, perché ci aiuta a comprendere meglio le nostre reali necessità. Ad esempio, se n medico consiglia un integratore di magnesio, la consapevolezza ci aiuta a riconoscere i momenti in cui il nostro corpo lo richiede di più – dopo un periodo stressante o in caso di affaticamento muscolare.

Inoltre, la presenza consapevole rende il processo di cura più efficace, poiché il corpo risponde meglio quando l’attenzione è focalizzata. Di conseguenza, alimentazione, integrazione e serenità mentale si fondono in un unico gesto di equilibrio.

Un invito a nutrirsi con gratitudine

Essere mindful significa ricordare che ogni atto di nutrimento è un dono, un incontro tra ciò che la Terra offre e ciò che il corpo accoglie. Che si tratti di un piatto di verdure, di un integratore naturale o di un bicchiere d’acqua purificata, possiamo scegliere di viverlo con presenza e riconoscenza.

Alla fine, la mindfulness ci insegna che la vera integrazione non è solo nutrienti,ma tra mente e corpo, tra azione e consapevolezza. E’ una forma di nutrizione totale che ci rende più vivi, leggeri e centrati.

Se vuoi approfondire il collegamento tra la minfulness e la salute leggi: Mindfulness e salute per vivere meglio

SE pensi di avere bisogno di un supporto per iniziare a praticare la mindfulness, la scelta consapevole di cibo o integratori, scrivimi e insieme inizieremo il tuo percorso verso la consapevolezza.

Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso. 

Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!