Questo sito non è di proprietà di Snep ma di un Distributore Indipendente Snep

Informati

Scopri

Applica

Tiroide, intestino e micoterapia: come funziona davvero

Tiroide e micoterapia

Indice:

Tiroide, intestino e micoterapia: un equilibrio che parte da dentro

Molte donne che soffrono di disturbi della tiroide, come l’ipotiroidismo o la tiroide di Hashimoto, non immaginano quanto la salute della tiroide sia strettamente legata a quella dell’intestino.                                                                               In realtà, numerosi studi scientifici confermano che un intestino in disordine può innescare reazioni immunitarie anomale che compromettono la funzione tiroidea. Ecco perché la micoterapia, ovvero l’utilizzo dei funghi medicinali a scopo terapeutico, rappresenta oggi una delle strategie naturali più promettenti per ristabilire l’equilibrio tra intestino,sistema immunitario e ormoni.

Tuttavia bisogna farsi seguire da persone competenti per sapere il giusto dosaggio, questo perché ormai on-line si trova di tutto; ma quando si parla di micoterapia è necessario avere le giuste informazioni in quanto i dosaggio fra semplice integrazione e vera terapia medica sono differenti.

L’intestino come “radice” della salute tiroidea

L’intestino non è soltanto un organo deputato alla digestione, ma un vero e proprio centro di controllo immunitario. Ospita miliardi di microrganismi – il cosidetto microbiota intestinale– che interagiscono correttamente con il sistema immunitario.                                                                                                                                    Quando la flora batterica si altera, per esempio a causa di stress, antibiotici o cattive abitudini alimentari, il sistema immunitario può diventare iperattivo e attaccare per errore i tessuti sani, come quelli della tiroide.

E’ in questo contesto che la micoterapia mostra la sua efficacia. Funghi come il Reishi (Ganoderma Lucidum), lo Shiitake  (Lentinula edodes) e Agaricus blazei Murill agiscono su diversi livelli, migliorando la salute dell’intestino e normalizzando la risposta immunitaria.  Uno studio su Frontiers in Immunology ha evidenziato come il riequilibrio del microbiota intestinale possa migliorare significativamente la funzionalità tiroidea.

I protagonisti della micoterapia per la tiroide

Ogni fungo medicinale ha un ruolo specifico nel favorire l’armonia ormonale e intestinale:

  •  Reishi (Ganoderma Lucidum)                                                                                                                                       E’ definito il fungo della longevità e agisce come adattogeno naturale, aiutando l’organismo a gestire lo stress- uno dei principali nemici della tiroide. I suoi triterpeni e polisaccaridi hanno un effetto antinfiammatorio, riducendo le citochine che alimentano la tiroide autoimmune. Inoltre, il Reishi favorisce un sonno più regolare e migliora la concentrazione, aspetti spesso alterati nei disturbi tiroidei. PubMed
  • Shiitake (Lentinula edodes)                                                                                                                                              Oltre ad avere un’azione immunomodulante, o Shiitakee favorisce il riequilibrio della flora intestinale e aiuta a migliorare l’assorbimento di iodio e selenio, due minerali fondamentali per la produzione, degli ormoni tiroidei. Inoltre, contribuisce a regolare i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue, spesso alterati in chi soffre di ipotiroidismo.
  • Agaricus blazei Murill                                                                                                                                                Questo fungo è noto per il suo effetto immunoregolatore. I suoi beta-glucani stimolano la produzione di cellule NK ( Natural Killer) e linfociti T regolatori, che aiutano a “calmare” le reazioni autoimmuni e a ridurre l’infiammazione cronica. Inoltre, favorisce la detossificazione  epatica, contribuendo a eliminare tossine che possono appesantire il metabolismo tiroideo. PubMed

Sinergia tra tiroide, intestino e sistema immunitario

La chiave del successo della micoterapia risiede nella sinergia tra funghi diversi. Quando lo Shiitake lavora per ripristinare la salute dell’intestino, il Reishi riduce lo stress ossidativo e l’infiammazione sistemica, mentre l’Agaricus modula la risposta immunitaria. Insieme, contribuiscono a spegnere gradualmente i processi infimmatori che danneggiano la tiroide,favorendo un ritorno all’equilibrio naturale.

E’ interessante notare che, secondo una review pubblicata su Frontiers in Endocrinology, l’uso consentito di più funghi medicinali può ottimizzare la produzione di ormoni tiroidei e migliorare la qualità della vita nei soggetti con ipotiroidismo lieve.

Come integrare la micoterapia  nella quotidianità

Integrare i funghi medicinali nella routine non richiede rivoluzioni: basta iniziare con un estratto o una polvere certificata, seguendo le dosi consigliate da un professionista. E’ sempre consigliabile associare la micoterapia a uno stile di vita sano, includendo una dieta ricca di fibre, probiotici e micronutrineti utili per la tiroide ( come zinco, selenio e iodio).

Va inoltre ricordato che i funghi medicinali non interferiscono con i farmaci tiroidei ( come zinco, selenio e iodio), in quanto non hanno effetti collaterali e non interferiscono minimamente con i farmaci stessi, ma ne potenziano spesso l’efficacia favorendo l’equilibrio ormonale naturale.

In alcuni casi, i medici stessi riducono  gradualmente il dosaggio farmacologico in presenza di miglioramenti stabili.

Perché scegliere di integrare con la micoterapia e dove reperire prodotti certificati

La micoterapia rappresenta un approccio dolce, ma estremamente efficace, per prendersi cura della tiroide partendo dall’intestino. Attraverso la sinergia tra Reishi, Shiitake e Agaricus, è possibile migliorare la funzionalità immunitaria, riequilibrare il microbiota e favorire un metabolismo più armonioso.

La domanda che sorge spontanea è: dove e come scegliere i funghi  medicinali più controllati e da chi farsi seguire?

Come sempre quando qualcosa funziona diventa un business, personalmente come micoterapeuta ho selezionato due ditte importanti. La prima è quella di Walter Ardigò, l’uomo che mi ha portato a conoscere questo mondo. La seconda e la Snep, azienda italiana, che produce integratori.

I funghi medicinali sono integratori, per avere un effetto medicinale devono essere assunti in un dosaggio ben specifico, da qui la necessità di farsi seguire da un professionista.

Di seguito troverai il link per l’acquisto dei funghi medicinali in dosaggio d’integrazione, tuttavia ti invito a contattarmi prima dell’acquisto, sarò felice di seguirti gratuitamente e accompagnarti in questo percorso.

Vuoi acquistare i funghi di ci ti ho parlato segui il link Micoterapia e tiroide

Ricordati di contattarmi prima o dopo l’acquisto per la tua consulenza privata

Come acquistare

Per acquistare accedi allo shop Snep e registrati come Cliente

Compila tutto il forum con i tuoi dati.

Metti nel carrello i prodotti, paga e ricevi il pacco direttamente a casa tua.

Se hai difficoltà nella registrazione o vuoi avere informazioni contattami.

Se preferisci ordinare al telefono chiama o manda un messaggio WhatsApp e ci penserò io a fare l’ordine per te!

Modalità di pagamento:

Carta di credito e ricaricabile (no American)

PayPal

Bonifico

Klarna in 3- 4 rate ( anche con carta prepagata)

Scalapay in 3 rate (anche con carta prepagata o American) per ordini superiori a 30€

Spese di spedizione:

  • Da 0€ a 30€ —> 12€
  • Da 30€ a 150€ —> 6€
  • Da 150€ —> GRATIS

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

 

Ciascun prodotto Snep è garantito per 30 giorni, come indicato nelle condizioni di vendita. La garanzia è applicabile anche alle confezioni vuote, è bene custodire lo scontrino, perché sarà richiesto in caso di rimborso. 

Inoltre, l’azienda Snep è socio attivo AVEDISCO. La prima azienda italiana che rappresenta le più importanti realtà industriali e commerciali, italiane ed estere che utilizzano la Vendita Diretta per la distribuzione a domicilio dei loro prodotti/ servizi.

Contattaci per qualsiasi domanda come preferisci tramite i pulsanti qui sotto 🙂

Se ti è piaciuto l'articolo condividilo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Linea guida alimentazione

Vuoi consultare il Catalogo Prodotti Snep? Scarica subito il catalogo dei prodotti Snep per poter consultare tutta l’offerta Snep!
Compila il modulo qui sotto per ricevere subito tutti e quattro i cataloghi Snep sulla tua email!
Ps: Se non ricevi la mail controlla nello SPAM e inserisci la nostra email nei mittenti attendibili!